La preparazione del terreno per le piante micorrizate è interessata da diversi passaggi. Infatti, dopo la scelta di un’ottima pianta tartufigena, MicoVivai ritiene che le lavorazioni pre-impianto sono un parametro da non sottovalutare per ottenere un’ottimo risultato.
Le lavorazioni colturali da praticare durante l’anno sono: sfalcio dell’erba, diverse sarchiature nei primi anni in modo da eliminare la competizione erbacea, l’irrigazione ed infine la potatura.
Con la comparsa dei “Pianelli” o “Cava” si dovrà valutare anno per anno in base alla tipologia di tartufo e alla natura del terreno, le lavorazioni da effettuare.
Pre-Lavorazioni
Impianto
Rippatura

Rippatura Terreno
Prima Fase
La rippatura del terreno, consiste nella lavorazione del terreno mediante tagli verticali, che producono lo sgretolamento delle zolle.
Aratura

Aratura Terreno
Seconda Fase
La fase di Aratura del terreno consiste nello scavare ad una profondità di circa 25 cm e deve essere effettuata durante i mesi estivi.
Erpicatura

Erpicatura Terreno
Terza Fase
La fase di Eripicatura è fondamentale per due principali motivi: livellare ed arieggiare il terreno.
Spiccatura

Spiccatura e Messa a Dimora
Quarta Fase
L’ultima fase della lavorazione delle piante micorizzate consiste nella spiccatura e messa a dimora.